Nasce la Value Reporting, la via americana al green
L’International Integrated Reporting Council (IIRC) specializzata in bilanci integrati e la californiana Sustainability Accounting Standards Board (SASB) , azienda leader negli standard di valutazione ESG hanno dato vita alla Value Reporting.
<<In un’epoca in cui gli impatti di una pandemia globale, i cambiamenti climatici e la cresecente disuguaglianza si stanno intensificando – si legge nel comunicato – il valore intangibile e la necessità di informazioni sulla sostenibilità, basata sui dati, hanno acquisito importanza. I mercati dei capitali richiedono dati basati su prove, informati sul mercato e trasparenti, al fine di fornire valore a lungo termine agli azionisti, contribuendo nello stesso tempo a garantire il futuro delle nostre persone e del nostro pianeta: la rendicontazione è un mezzo importante a tal fine>>.
Le due società sono specializzate sui dati sostenibili. IIRC fornisce framework per realizzare il bilancio integrato (un rendiconto sintetico contenente infomazioni finanziarie e non finanziarie). SASB stabilisce cosa può ritenersi sostenibile e cosa no. <<IIRC e gli standard SASB sono complementari – si legge nella nota delle due aziende -. Il reporting integrato descrive tutti gli argomenti rilevanti per la creazione di valore e l’approccio per integrarli nel blancio aziendale. SASB fornisce le definizioni precise dei dati che dovrebbero essere riportati, per questi argomenti, in ogni settore. >>
Larry Fink, numero uno della società di gestione USA BlackRock, nella lettera di inizio anno che scrive ai manager delle aziende in cui investe, aveva indicato il framework di SASB come <<un chiaro gruppo di standard per il reporting di sostenibilità>>.
(Fonte: V. D’Angerio per il Sole 24 Ore – edizione del 26 novembre 2020)
Recent Comments