L’acquisto della personalità giuridica da parte di enti no profit è essenziale perchè garantisce una tutela del proprio patrimonio rispetto alle azioni del rappresentante legale o di chi agisce per suo conto. Ad oggi però, tale acquisizione è molto lunga e ricca di ostacoli, oltre che particolarmente onerosa. 

Requisiti patrimoniali
La riforma del Terzo settore ha introdotto limiti patrimoniali per il riconoscimento: 15 mila euro per le associazioni, 30 mila euro per le fondazioni. Inoltre, è stato semplificato l’iter per l’acquisto della personalità giuridica contestualmente all’iscrizione nel Registro unico (RUNTS) in cui assume un ruolo essenziale il notaio. Quest’ultimo è incaricato di ricevere l’atto costitutivo per verificare la sussistenza delle condizioni necessarie per il riconoscimento di ente del terzo settore (i requisiti sono: svolgimento dell’attività nell’interesse generale, divieto di distribuzione degli utili, democraticità) e la sussistenza del patrimonio minimo. Se i controlli danno esito positivo, il notaio, trascorsi 20 giorni dal ricevimento dell’atto costitutivo, dovrà depositare tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al RUNTS. Per gli enti del Terzo settore invece, che non hanno personalità giuridica ed iscritti al RUNTS e che vogliono in un momento successivo acquisire la personalità, sarà necessario procedere con una delibera in forma pubblica e contestuale verifica, da parte del notaio verbalizzante, della congruità patrimoniale.

Chi ha personalità giuridica
Per tutti gli enti che hanno già la personalità giuridica ma che si adeguano al terzo settore prima della messa in funzione del RUNTS, una volta operativo il Registro sarà necessario rivolgersi al notaio per formalizzare l’iscrizione a prescindere dall’ottenimento o meno dell’approvazione della Prefettura/Regione. Una volta attivato il Registro, sarà necessario il controllo del notaio sulla sussistenza delle condizioni richieste per ottnere la qualifica di ente del Terzo settore. 

(Fonte: Il Sole 24 Ore del 18 marzo 2021)

LAW COURTS

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium
doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo
inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.