Le opportunità dello sviluppo sostenibile
Le aziende e la finanza sono considerati i principali attori dell’Agenda 2030 per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile. È sempre più evidente che lo sviluppo sostenibile rappresenta una grande opportunità per le aziende e per la finanza e può creare un circolo virtuoso di cambiamento e di crescita.
Il corso tenuto dall’AsVis “Azienda 2030 – Le opportunità dello sviluppo sostenibile” ha l’obiettivo di approfondire le motivazioni di una trasformazione del modello di business delle aziende e di mostrare gli approcci di maggior successo. È rivolto a tutti gli attori del mondo imprenditoriale e della finanza, a i dipendenti delle aziende, indispensabili per il cambiamento, agli studenti e a tutte le persone interessate ad esplorare nuovi modelli di sviluppo.
Il corso dura circa tre ore ed è diviso in 4 moduli:
- il primo modulo offre una visione d’insieme della storia dello sviluppo sostenibile e spiega perché è importante e urgente avviare un processo di trasformazione verso modelli di sviluppo sostenibile;
- il secondo introduce i nuovi modelli di business, l’economia circolare e le opportunità che ne derivano. Spiega perché un’impresa dovrebbe avviare un processo di trasformazione e cosa rischia chi resta ancorato ai vecchi modelli;
- il terzo modulo indica come avviare il cambiamento e illustra cosa si impara dai percorsi fatti da altre imprese;
- il quarto descrive gli strumenti finanziari a disposizione delle aziende che vogliono innovare il proprio modello di business nel senso indicato dall’Agenda 2030.
Alla fine di ogni modulo un test di 5 domande aiuta a verificare la comprensione dei messaggi più importanti e, al completamento del corso, viene rilasciato un attestato di partecipazione. Il corso è stato realizzato in standard SCORM 1.2 e può quindi essere facilmente distribuito attraverso qualsiasi piattaforma e-learning compatibile.
(Fonte: https://asvis.it/corso-e-learning-azienda-2030-le-opportunita-dello-sviluppo-sostenibile/)
Recent Comments