Biancamano, holding attiva nei servizi di waste management e servizi integrati di igiene urbana, ha annunciato la decisione del Consiglio di Amministrazione di depositare istanza per l’ammissione della società e delle partecipate Aimeri Ambiente ed Energeticambiente alla procedura di amministrazione straordinaria. La decisione arriva a seguito della presentazione da parte della Procura della Repubblica di Milano delle istanze di fallimento nei confronti delle due società controllate, in seguito ad un supposto stato di insolvenza per incapacità di soddisfare con regolarità le proprie obbligazioni. In concomitanza con la presentazione della richiesta di amministrazione straordinaria è stato presentato ricorso al Tribunale di Milano per la dichiarazione di insolvenza delle tre società. 

Nel novembre del 2019 il gruppo Biancamano aveva raggiunto un accordo di ristrutturazione del debito con i principali istituti creditori nell’ambito del concordato preventivo della controllata Aimeri Ambiente. Nel gennaio 2020 erano stati emessi strumenti partecipativi sottoscritti dalle banche attraverso conversione dei crediti per un valore di 36,950 milioni al fine di rafforzare la situazione patrimoniale. Al 31 gennaio 2021 la posizione finanziaria negativa del gruppo era di 85 milioni di euro.

Nel 2020, il nuovo Consiglio di Amministrazione ha avviato un tentativo di rilancio per garantire la continuità aziendale, per soddisfare i creditori e salvaguardare 1.200 lavoratori. Una volta ricevute le istanze di fallimento, la società ha verificato la sussistenza dei requisiti per attivare la procedura di ritardo nella comunicazione al mercato dell’informazione privilegiata, per poi optare per l’amministrazione straordinaria in seguito all'”assenza di un impegno a supportare finanziariamente il gruppo in tempi compatibili sotto forma di capitale di rischio”. La società evidenzia come la pendenza delle istanze di fallimento nei confronti delle due controllate ha inciso negativamente sul tentativo di ristrutturazione e rilancio. Pertanto, non essendoci altra soluzione per superare lo stato di insolvenza in tempi compatibili con i procedimenti prefallimentari, si è optato per l’ammissione del Gruppo Biancamano ad una procedura concorsuale.

(Fonte: Il Sole 24 Ore – 10 marzo 2021)

 

LAW COURTS

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium
doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo
inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.