


Modelli 231/01, UNI propone una versione semplificata per le mini imprese
Fino al 26 giugno prossimo l’Uni (Ente italiano di normazione) manterrà in consultazione pubblica il documento dedicato al “Modello semplificato di organizzazione, gestione e controllo di cui al Dlgs 231/2001 per la prevenzione dei reati contro la Pubblica...
D.lgs 231/2001, nuovo art. 25 octies.1, rilevanza ai fini dei Modelli 231
Con il Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n. 184., rubricato “Attuazione della direttiva (UE) 2019/713 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai...
Se non c’è attività d’impresa, no all’interdittiva antimafia
L ’informazione interdittiva antimafia non può colpire una persona fisica che non svolge attività di impresa ed è illegittima se è emessa nei confronti di chi non si può considerare operatore economico. Il principio è stato ribadito dal Tar Calabria con la sentenza...
Responsabilità amministrativa ex l. 231 del 2001 per le società unipersonali
Applicabilità del Dlgs. n. 231 del 2001 alle società unipersonali: focus su alcuni aspetti rilevanti, partendo dai fatti della Sentenza della Corte di Cassazione n. 45100 del 2021. La Corte di Cassazione, Sez. Penale, con la Sentenza n. 45100 del 6 dicembre...
Recent Comments