Fino al 26 giugno prossimo l’Uni (Ente italiano di normazione) manterrà in consultazione pubblica il documento dedicato al “Modello semplificato di organizzazione, gestione e controllo di cui al Dlgs 231/2001 per la prevenzione dei reati contro la Pubblica amministrazione e dei reati societari nelle micro e piccole imprese” e che raccoglie le prassi di riferimento elaborate in materia.
Questo “nuovo” e più agile modello organizzativo sarà riservato a due delle categorie di enti considerati dalla Raccomandazione n. 2003/361/CE della Commissione europea del 6 maggio 2003, ed in particolare alle imprese con meno di 10 dipendenti e un fatturato o bilancio annuo inferiore ai 2 milioni di euro (micro imprese) e a quelle con meno di 50 dipendenti e un fatturato o bilancio annuo
inferiore a 10 milioni di euro (piccole imprese).
(fonte Il Sole 24 Ore, 13 giugno 2022, Sa.G.)