Una superficie pari a quella di 200 campi da calcio e può soddisfare i consumi energetici di una città con 200mila abitanti. Sono i numeri record del più grande parco fotovoltaico d’Italia, e tra i primi 20 al mondo, che si appresta ora a passare sotto il controllo di Iren. La multiutility, che entro il 2030 punta a raggiungere 2,2 Gwh di capacità rinnovabile installata, a gennaio ha sottoscritto con la danese European Energy un accordo vincolante per rilevare il 100% delle quote di Puglia Holding Srl, che a sua volta controlla il maxi-parco fotovoltaico di Asi Troia in provincia di Foggia e altri impianti a breve distanza da Bari, per una potenza complessiva di 121,5 Mw. L’obiettivo di Iren di crescere nelle rinnovabili si sposa anche con la volontà di tenere sotto controllo i prezzi dell’energia dopo i rincari che si sono abbattuti sulle bollette. Così, se da un lato il presidente di Iren, Renato Boero, ha sottolineato che «l’acquisizione del parco fotovoltaico più grande d’Italia permette al gruppo di sostenere l’impegno di riduzione delle emissioni di carbonio declinato nell’ultimo piano industriale», dall’altro Gianni Vittorio Armani, amministratore delegato e direttore generale della società, ha ricordato che «aumentare la produzione di elettricità da fonte rinnovabile permette di offrire un prodotto sostenibile a prezzi vantaggiosi per i nostri clienti».

 

(fonte Il Mattino, 3 febbraio 2022)

 

LAW COURTS

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium
doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo
inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.